L’improvvisa scomparsa di Franco Scarpino, ci addolora profondamente. Ci ha lasciato, troppo presto, una persona leale, un uomo sincero, amico di tutti. Sentiremo la sua mancanza. Porgiamo alla famiglia le più sentite condoglianze.
Amministratore unico Marco Azzarito Cannella e direttore generale Marco Correggia
La prima società di trasporto pubblico in Calabria ad ottenere il certificato ISO 9001
L'Amc Spa ha ricevuto il certificato di qualità ISO 9001 per l'erogazione dei servizi di trasporto pubblico locale, gestione del servizio dell'impianto della funicolare terrestre, delle soste a pagamento “strisce blu” e parcheggio di superficie.
<<Comunichiamo con grande soddisfazione e un pizzico di orgoglio di aver ottenuto questo riconoscimento - dichiarano l'amministratore unico, Marzo Azzarito Cannella, e il direttore generale, Marco Correggia - La ISO 9001 è lo standard più conosciuto e utilizzato per i sistemi di gestione della qualità di tutto il mondo. Sono stati esaminati con attenzione tutti i settori della società - movimento, tecnico, affari generali e contratti, contabilità, personale - e tutte le procedure adottate sono risultate pienamente conformi ai criteri di controllo applicati, a conferma di un'ottima organizzazione aziendale.>>
<<Stiamo per concludere un anno difficile - concludono Azzarito Cannella e Correggia - La pandemia ha messo in difficoltà tutti, ma il nostro obiettivo è e sarà sempre quello di tutelare i nostri utenti e dipendenti, migliorando i servizi. La certificazione ricevuta funge da stimolo per proseguire su questo cammino e per tutte le altre attività e iniziative che presto metteremo in campo.>>
Si comunica alla spettabile Clientela che, in occasione delle prossime festività Natalizie, dal 23.12.2020 al 06.01.2021, il servizio feriale sarà limitato alle corse “ordinarie”, con sospensione delle corse cosiddette “scolastiche”, contrassegnate con la lettera “S” sull’orario in vigore. Inoltre, le corse di linea “U” osserveranno l’orario del sabato.
Nei giorni 24 e 31 dicembre 2020, la partenza delle corse del servizio autobus e del servizio Funicolare Terrestre cesserà alle ore 20.00 e sarà articolata con le seguenti modalità:
Ultime corse:
N° linea Orario capolinea di partenza
1A 19.40 Terminal Giovino
1R 19.10 Stadio
2A 19.20 Terminal Giovino
2R 19.25 Stadio
3 18:50 Terminal Kennedy
5A 20.00 Terminal Kennedy
5R 20.00 Gagliano
6A 18.45 Terminal Kennedy
6R 19.20 Buda
7A 19.30 Terminal Funicolare (linea 266)
7R 20.30 Pentone (linea 266)
8A 19.15 Piazza Matteotti
8R 19.40 Siano Lacinia
9A 18.10 Terminal Kennedy
9R 18.50 Alli
CC 18:50 P.zza Roma
266A 19.30 Funicolare Valle
266R 20.30 Pentone
U1A 19.30 Terminal Campus
U1R 18.40 Terminal Giovino
U2A 19.15 Terminal Campus
U2R 19.50 Bambinello Gesù
Servizio Funicolare Terrestre 20,00
Le linee non riportate rispetteranno l’orario in vigore dal 23.12.2020 al 6.01.2021.
Nei giorni 25 e 26 dicembre 2020 e nei giorni 01 e 06 gennaio 2021 il servizio sarà effettuato dalle ore 7,05 alle ore 14,00.
Il collegamento con la stazione ferroviaria di Germaneto e Policlinico Universitario (linea U2) rispetterà il regolare orario festivo.
Ultime corse:
N° linea orario capolinea di partenza
1_A 13.30 Terminal Giovino
1_R 12.20 Stadio
2_A 13.05 Terminal Giovino
2_R 11.40 P.zza Stadio
5_A 11.40 Terminal Kennedy
5_R 12.00 Gagliano
6_A 12.30 Terminal Kennedy
6_R 13.00 Buda
7_A 11.50 Terminal Funicolare linea 266
7_R 12.30 Pentone linea 266
8_A 12.30 Terminal Kennedy
8_R 12.55 Alli
9_A 12.30 Terminal Kennedy
9_R 11.45 Alli
A 10.40 Terminal Kennedy
C.N. 12.45 P.zza Roma
C.N. 13.05 Bambinello Gesù
U1_A 12.40 Terminal Campus
U1_R 12.00 Terminal Giovino
266_A 11.50 Funicolare Valle
266_R 12.30 Pentone
Comunichiamo che, come da protocollo Ministeriale, la nostra Azienda ha chiesto ed ottenuto di poter aderire al programma di screening per prevenire la diffusione del Covid.19. Nelle ore scorse, tutti i dipendenti sono stati sottoposti al tampone naso-faringeo e sono risultati negativi.
<<Un’azione importante - precisa il management, l’amministratore unico, Marco Azzarito Cannella, e il direttore generale, Marco Correggia - che testimonia il buon operato della Società in materia di prevenzione sanitaria, che permetterà ai nostri operatori di lavorare con maggiore serenità e garantirà più sicurezza ai nostri utenti che usufruiscono dei servizi della mobilità.>>
L’Azienda raccomanda di indossare sempre la mascherina, rispettare il distanziamento e non sovraffollare i bus, atteso il limite imposto a livello nazionale del 50% della capienza massima, e considerando che sugli stessi mezzi è stato installato il contapersone che indica il numero massimo di passeggeri consentito.