Informiamo di aver provveduto all'installazione di 14 nuovi parchimetri in sostituzione dei modelli precedenti presenti in zone nevralgiche della città.
Grazie ai nuovi parchimetri il pagamento della sosta sarà possibile anche attraverso bancomat e carta di credito. Rimarrà sempre attiva la modalità tramite monete e con smartphone, utilizzando le app DropTicket, EasyPark e Mycicero.
Inoltre, l'utente noterà la presenza di un display di maggiori dimensioni che ne rende l'utilizzo più agevole e di una tastiera alfanumerica estesa integrata che fornisce la possibilità di usufruire di molteplici funzionalità innovative, ad esempio, la digitazione del numero di targa che viene stampata direttamente sul biglietto da apporre sul cruscotto della propria vettura.
I nuovi parchimetri sono totalmente “green” in quanto alimentati per mezzo di pannelli solari.
Racconta la tua storia d'amore. La più emozionante verrà premiata dall'Amc Spa
Arriva San Valentino e, quest'anno, a causa della pandemia, sarà difficile vedere tante coppiette innamorate in giro per le strade o all'interno dei locali. L'Amc Spa, la società che gestisce il trasporto pubblico per la città di Catanzaro, ha deciso di celebrare questo giorno speciale con la seconda edizione dell'iniziativa “L'amore in circolo”.
San Valentino e i mezzi pubblici non hanno qualcosa in comune? E se un amore fosse nato proprio prendendo un bus? Andando a scuola o al lavoro, due occhi che si incrociano e scatta l'intesa, oppure due fidanzatini che abitano in quartieri distanti e prendono un autobus per incontrarsi. L'amore non ha età e i protagonisti potrebbero essere giovani, adulti ma anche anziani che ricordano la loro gioventù.
Occorre raccontare la propria storia d'amore o quella di un conoscente in un video oppure in un messaggio da inviare privatamente alla pagina facebook Amc Spa entro sabato 13 febbraio. La trama più emozionante vincerà un pranzo o una cena, da asporto o a domicilio, per due in un locale del capoluogo.
PER LUNEDI' 8 FEBBRAIO POSSIBILI DISAGI PER GLI UTENTI DALLE ORE 9 ALLE ORE 13
L'Amc Spa, la società che gestisce il trasporto pubblico locale per la città di Catanzaro, informa che per domani, lunedì 8 febbraio, dalle ore 9 alle ore 13, è prevista la prima azione dello sciopero nazionale del Trasporto Pubblico Locale indetto da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil-Trasporti, Faisa-Cisal e Ugl-Fna.
L'Azienda evidenzia che potrebbero verificarsi disagi per gli utenti che utilizzano i bus e la funicolare per i propri spostamenti, durante le 4 ore di protesta indicate dai sindacati,
Gli operatori di esercizio - rende noto l'Amc – garantiranno le corse non ricadenti nella fascia oraria indicata e, in ogni caso, le corse già partite raggiungeranno i capolinea di destinazione.
Per qualsiasi info o richiesta si potrà ricevere risposte in tempo reale interagendo con la pagina social aziendale https://www.facebook.com/amc.spa
RIPRESA DELLA DIDATTICA IN PRESENZA AL 50% PER LE SCUOLE SUPERIORI
Rimodulate e potenziate le corse del servizio di TPL in base agli orari delle attività didattiche
Da lunedì monitoraggio per evitare disagi all'utenza
In vista della ripresa della didattica in presenza al 50% per gli istituti secondari di secondo grado prevista a partire da domani, lunedì 1 febbraio, l'Azienda informa di aver rimodulato e potenziato le corse delle linee del servizio di Trasporto Pubblico Locale in base agli orari delle attività scolastiche. Il risultato è frutto del Tavolo di Coordinamento istituito in Prefettura con i dirigenti del Dipartimento Trasporti della Regione Calabria, il sindaco Sergio Abramo e l'Ufficio Scolastico Regionale.
Per il potenziamento è stata prestata massima attenzione riguardo ai quartieri più popolosi e alle zone dove hanno sede gli istituti scolastici.
Nelle prime giornate la società monitorerà con grande attenzione i flussi di utenti per capire se vi sono delle criticità, in modo da agire, dove possibile, tempestivamente per migliorare il servizio, evitando sovraffollamenti e attese. <<Siamo pronti ad intervenire e ad interagire con le istituzioni – fanno sapere i vertici della società - considerando che siamo in attesa delle risorse finanziarie aggiuntive messe a disposizione dal Governo ed erogate direttamente dalla Regione. Invitiamo, comunque, gli studenti a prestare la massima attenzione, ad indossare la mascherina di protezione e a rispettare le distanze di sicurezza>>.
Si ricorda che la capienza dei mezzi è limitata al 50%, in ottemperanza delle misure Covid e su ogni bus è indicata la capienza massima ridotta. Per qualsiasi segnalazione e richiesta immediata si può interagire con la pagina facebook dell'azienda: Amc Spa
Tutti i dettagli delle corse possono essere visualizzati qui: ORARIO INVERNALE AGGIORNATO