I lavori dovrebbero durare circa tre giorni e l'impianto potrebbe riprendere servizio tra giovedì 12 e lunedì 14 maggio. Si comunica che da lunedì, 9 maggio, partiranno gli interventi sulla funicolare per la risoluzione dei guasti improvvisi e non prevedibili riscontrati nelle scorse settimane. I lavori dovrebbero durare circa tre giorni e l’impianto potrebbe riprendere servizio, salvo complicanze, tra giovedì 12 e lunedì 14 maggio. Verrà diffusa, ovviamente, corretta comunicazione nella prossima settimana. La società spiega i tempi tecnici impiegati, evidenziando che sono stati ordinati dei ricambi non facilmente reperibili, vista l’emergenza geopolitica internazionale in corso. E’ stato necessario, inoltre, attendere la disponibilità dell’unica azienda italiana, la Graffer Srl, abilitata ad intervenire e a certificare la qualità della sicurezza. Il servizio è stato e sarà comunque garantito, sino alla riapertura della funicolare, attraverso le navette sostitutive che partono ogni quindici minuti dalla stazione di Piazza Roma e di Catanzaro Sala. Il direttore di esercizio, Mario Nello Vigna, sottolinea l’estrema delicatezza dell’impianto che comporta una continua manutenzione nonché possibili guasti, come quelli verificatisi, per i quali si è deciso di sospendere la normale attività per assicurare la sicurezza del trasporto degli utenti.
In occasione del Venerdì Santo, navette sostitutive della funicolare partiranno ogni 15 minuti dalla stazione del quartiere Sala e giungeranno sino a Piazza Roma.
Le navette effettueranno il percorso sia all’andata che al ritorno sino alle ore 21 e saranno temporaneamente bloccate solo all’altezza di Piazza Italia per consentire in questo tratto il passaggio della caratteristica “Naca”.
Si ricorda che sarà possibile utilizzare il parcheggio di Bellavista con l’ascensore panoramico e quello del Musofalo, sempre sino alle ore 21.
Grazie a queste applicazioni è possibile pagare e gestire la sosta sulle strisce blu tramite il proprio smartphone. E’ anche possibile impostare preventivamente la durata della sosta con la possibilità di interromperla in qualsiasi momento a distanza, pagando solo i minuti di sosta effettivi.
Basta scaricare gratuitamente una delle app dagli store Google Play e App Store, registrarsi e avviare la sessione di parcheggio.